- Docente di Politica sociale presso l’Universitàdi Chieti, saggista. Svolge un'intensa attività culturale in Italia e all'estero sulle problematiche relative al rapporto tra etica e politica, alla filosofia personalista e alle scienze e alla spiritualità del matrimonio. Ha fondato e dirige il Centro Ricerche Personaliste, la rivista “Prospettiva Persona” e la collana “Scienze del matrimonio” presso la casa editrice Effatà (Torino), unitamente a Giulia Paola Di Nicola. E’ membro dell’Accademia Internazionale INTAMS di Brussels.
- Questi i volumi più significativi:
“Il cammino verso l'eticità in Hegel” , EIV, Teramo 1975. / “Unità e Pluralità. Mounier e il ritorno alla persona”, pref. di Paul Ricoeur, Città Nuova, Roma 1984. Premio internazionale "E. Mounier" 1985. / “Riscoprire la politica. Storia e prospettive”,Città Nuova, Roma 1989, 1992. / “Persona e sviluppo. Dibattito interdisciplinare” (a cura di ), Dehoniane, Roma 1991. / “Cittadini Responsabili. Questioni di etica politica”, Dehoniane, Roma 1992. / “L'io dell'altro. Confronto con Paul Ricoeur” (a cura di), Marietti, Genova 1993. / “Persona, comunità e istituzioni. La dialettica ricoeuriana della giustizia” (a cura), ECP, Firenze 1994. / “Il Federalismo. Cenni storici e implicazioni politiche”, Città Nuova, Roma 1995. / “Educare è comunicare”, in coll. con Angela Rossi, Effatà, Cantalupa (To) 2001. / “Non uccidere Caino”, Paoline, Milano 2002.
- Tra i testi scritti a quattro mani (unitamente aGiulia Paola Di Nicola):
Simone Weil. Abitare la contraddizione, Dehoniane, Roma 1991 (Premio Nazionale di saggistica “Città di Montesilvano”, Presidente I. Mancini, 1991) / Il papa scrive. Le donne rispondono (a cura di) , Dehoniane, Bologna 1996 / Amici a vita. La coppia tra scienze umane e spiritualità, Città nuova, Roma 1997 e Effatà, Torino 2000 (già edito nel 1997 da Città Nuova) / L’amico discreto. Lo Spirito santo rafforza e vivifica l’amore coniugale, Effatà, Torino 1998. / Il maschile e la teologia (a cura di), EDB, Bologna 1999. / Il maschile a due voci. Il padre, il figlio, l’amico, lo sposo, il prete (a cura di), Manni, Lecce 1999. / Nel grembo del Padre. Genitori e figli a sua immagine, Effatà, Torino 1999. / Verginità e matrimonio, S. Paolo, Milano 2000. / Amore e pane. Eucaristia in famiglia, Effatà, Torino 2000. / Lei & Lui. Comunicazione e reciprocità , Effatà, Torino 2001. / Un’aureola per due. Maria Corsini e Luigi Beltrame Quattrocchi, Città Nuova, Roma, 2002. / Abissi e vette. Il percorso spirituale e mistico di Simone Weil, Lib. Ed. vaticana, Città d. Vaticano 2002. / Con o senza Dio? Per una spiritualità della relazione coniugale (in coll. con A. Danese), Effatà Editrice, Cantalupa (TO) 2005. / Perdono…per dono. Quale risorsa per la società e la famiglia (in coll. con A. Danese), Effatà Editrice, Cantalupa (TO) 2005. / Ignazio Silone. Percorsi di una coscienza inquieta, in coll. con G. P. Di Nicola, Fondazione Silone, L’Aquila 2005, tr. Portoghese: Publicaçoes monasticas, Rio de Janeiro 2005. / Le ragioni del matrimonio, Effatà, Torino 2006.
Reside en Teramo, Italia.